LA GESTIONE DEGLI ODORI
L’effetto odorigeno è un elemento la cui incidenza è proporzionale ai seguenti fattori:
- potenziale di fermentazione del materiale in entrata (più alta per scarti alimentari e fanghi che per scarti da verde pubblico);
- quantità di materiale trattato;
- l’aumento delle movimentazioni giornaliere (spostamenti e rivoltamenti di cumuli all’aperto);
- l’aumento delle piogge insistenti su cumuli in ambiente esterno;
- la distanza delle abitazioni più vicine;
- l’assenza di aree chiuse e con filtrazione d’aria (trattamenti all’aperto);
- l’assenza di biofiltri, oppure un loro non adeguato dimensionamento o non corretto funzionamento