La riduzione dimensionale non è solo necessaria come fase preliminare ma è anche economicamente conveniente, poichè permette alte produzioni con un consumo limitato di energia e il recupero di materiali.
L’investimento in granulatori o trituratori per la riduzione dimensionale consente alle aziende di ridurre drasticamente il costo di stoccaggio e di trasporto fino alle discariche.
Questo processo trasforma una vasta gamma di tecnopolimeri e resine termoplastiche, i più comuni sono:
Il riciclaggio dei rifiuti e il recupero dei materiali hanno un ruolo sempre più importante nell’economia internazionale ed il riciclaggio è un aspetto economico importante per la gestione ed il recupero di diversi scarti.
I nostri granulatori sono utilizzati per il riciclaggio industriale di diversi materiali post-consumo come plastica, bottiglie usate, carta e documenti, fibre e tessuti, film, pneumatici, ecc.
Per il recupero di materiali post consumo e il riciclaggio di pezzi di scarto di grandi dimensioni o balle intere, il processo di recupero prevede una prima approssimativa riduzione dimensionale iniziale con trituratori performanti e se è richiesta un’ulteriore riduzione dimensionale con i granulatori per ottenere un granulo, fiocco o polverino di qualità, da impiegare per la rigenerazione o da riutilizzare nei processi produttivi, anche a bordo macchina.
Questi processi garantiscono un forte risparmio di denaro in quanto permettono di riutilizzare grandi quantità di rifiuti, trasformandoli in nuove materie prime o rigenerate.